Modi di dire Sommocoloniesi


Parole e modi di dire in dialetto Sommocoloniese

 

Andanno  =  Andarono

Antino  =  Anta di legno della finestre

Barattare  =  Cambiare

Bieta  =  Bietola

Bottino  =  Rifiuti organici umani

Bruscina  =  Piove piano

Buricottolo  =  Stanza piccola

Burrattolo  =  Barattolo

Calana  =  Canale

Capannocchio  =  Capanna piccola

Cavare  =  Levare

Colae  =  Là

Calzetto  =  Parte inferiore della calza

Catino  =  Pirofila in coccio

Cenato  =  Mangiato

Cenno  =  Ci sono

Cerusico  =  Medico

Chiercio  =  Cerchio

Chetati  =  Stai zitta/o

Chietto  =  Tetto

Chioccone  =  Persona poco intelligente

Cigliere  =  Cantina

Cino  =  Piccolo

Commodo  =  Gabinetto

Comodare  =  Aggiustare

Conciato   =  Sporcato, malmesso

Coniglioro  =  Coniglio

Core  =  Cuore

Coratella  =  Fegato

Cornocchio di salsiccia  =  Una salsiccia

Costaggiù  =  Laggiù

Costaggiue  =  Laggiù

Costassù  =  Lassù

Costassue  =  Lassù

Dare volta  =  Cadere

Ellera  =  Edera

Enno  =  Sono

Feva  =  Faceva

Fondo  =  Cantina

Funzione  =  Messa

Garetto  =  Caviglia

Garufone  =  Persona non precisa

Gneve  =  Neve

Granata  =  Scopa

Incartapecorito  =  Grinzoso

Ire  =  Andare

Ita o ito  =  Andata , andato

Lume  =  Luce

Marcare  =  Fare un segno sopra un foglio

Nimmo  =  Nessuno

Oriolo  =  Orologio

Pagliericcio  =  Letto

Pagliolo  =  Paiolo

Pecchia  =  Panna

Pezzola  =  Fazzoletto da donna

Pigliare  =  Prendere

Poncino  =  Liquore con acqua calda

Pregna  =   Incinta

Quella è un sannio  =  Una persona non perspicace

Ramaiolo  =  Mestolo

Ramina  =  Schiumarola

Raspare  =  Spargere

Roccia  =  Immondizia

Rumare  =  Mescolare

Rusco  = Rifiuti di polvere e terra

Secchia  =  Recipiente per acqua

Signone  =  Sennò

Siravero  =  Sarà vero

Sporta  =  Borsa della spesa

Staceva  =  Stava

Stame  =  Lana

Stiena  =  Schiena

Stompare  =  Chiudere

Sugo  =  Ragù

Tremarino  =  Rosmarino

Vaco  =  Vado

Volta  =  Arco in pietra