Il Paese
La storia del paese
Prima di essere l’attuale paese, Sommocolonia fu certamente un avamposto fortificato dai romani. Cinta da mura che racchiudevano due torri, venne parzialmente distrutta dai bombardamenti fra l’ottobre 1944 e l’aprile 1945. E’ stato un comune autonomo per lungo tempo, fincheÌ€ nel 1532 fu incorporato da Barga. Fu il centro della lotta organizzata, contro i Medici, dal barghigiano Matteo Bartoli, detto Capitan Galletto. Attualmente il paese conserva le caratteristiche di un castello medioevale. Sopra un colle si trova un monumento alla memoria di un gruppo di partigiani che, il 26 dicembre 1944, morirono combattendo a fianco delle truppe statunitensi.
Distanza dal Capoluogo Km. 7 – Altitudine m. 692 s.l.m. Abitanti 35 ( al 1/1/2015 )
Foto cortesemente concesse dal sito BARGAINFOTO
Antonio Nardini ci racconta le origini di Sommocolonia
Passeggiando per il Paese